
Accedi per visualizzare questo contenuto.
Tag: Biometano, Digestione anaerobica, Economia circolare, Gruppo CAP, Recupero risorse
Nel corso di questo intervento, gli ingegneri ambientali Beatrice Sacchi e Matteo Grana, membri della Young Community di Gruppo CAP, esplorano la gestione del servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Milano e le pratiche di economia circolare adottate quotidianamente da Gruppo CAP. Un esempio di questa strategia è il trattamento dei fanghi di depurazione, residui organici che, grazie alla digestione anaerobica, vengono trasformati in biometano. Questo biometano, prodotto dai batteri che decompongono il carbonio organico, diventa una fonte di energia rinnovabile, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra.